Sei pront a immergerti tra i tesori di Laconi e Sorgono?
Abbiamo studiato per te un’esperienza unica nel cuore della Sardegna, alla scoperta di luoghi intrisi di storia, cultura e natura incontaminata.
In collaborazione con le guide locali, vivremo un viaggio tra la statuaria antica, le grandi famiglie spagnole che vissero a Laconi e indimenticabili hiking in quelle che un tempo erano le loro tenute.

Dettagli dell’escursione
- Lunghezza percorso : 6,5 km
- Dislivello : 560 mt
- Durata : escursione giornaliera
- Attrezzatura obbligatoria : scarpe e abbigliamento tecnico, 2 litri d’acqua, pranzo al sacco
📢 Requisiti fisici
Il tour richiede una preparazione fisica adeguata e una buona tecnica di progressione per affrontare i sentieri.
Quali saranno le tappe che abbiamo scelto tra Laconi e Sorgono?
Museo dei Menhir di Laconi
E’ considerato un unicum nel suo genere ma scopriamo perché è così importante:
- al suo interno ammiriamo i menhir, misteriose statue in pietra di età preistorica
- è allestito all’interno del prestigioso e rinomato Palazzo Aymerich
Parco Aymerich: il regno della natura selvaggia
Come avrai intuito dal nome, era il Parco annesso all’omonimo palazzo oggi di proprietà comunale.
Passeggiando attraverso un percorso naturalistico ti portiamo a visitare:
- le incantevoli cascate (e se sei fortunat potrai intravedere pure il geotritone)
- l’antica ferrovia
- i ruderi del Castello Aymerich
sino a raggiungere Punta Caradore. Qui, oltre a godere di un magnifico panorama che si affaccia nel Campidano, incontreremo la statua di Sant’Ignazio da Laconi.
(Si racconta di un recentissimo miracolo ma te lo racconteremo da lassù)
Il sito Biru e Concas a Sorgono
Hai presente quando ti abbiamo scritto del museo dei menhir?
Qui a Sorgono ti faremo vedere uno dei più importanti complessi megalitici del Mediterraneo:
- con menhir allineati
- con massi finemente scolpiti
E’ un parco con diverse aree cultuali che ci permetterà di darti un’idea di come questi menhir erano un anello fondamentale della spiritualità dei nostri antenati
Dettagli dell’escursione
- Lunghezza percorso : 6,5 km
- Dislivello : 560 mt
- Durata : escursione giornaliera
- Attrezzatura obbligatoria : scarpe e abbigliamento tecnico, 2 litri d’acqua, pranzo al sacco
📢 Requisiti fisici
Il tour richiede una preparazione fisica adeguata e una buona tecnica di progressione per affrontare i sentieri.
Per prenotare la tua esperienza con la Sea Wreck
Tour Adatto a Tutti!
Perfetto per famiglie, bambini, adulti e senior.
Escursioni su richiesta
Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, l’escursione avrà un costo forfettario o sarai ricontattat* per una data alternativa.
I tour sono progettati – organizzati – gestiti dalle Guide Turistiche abilitate dell’associazione Sea Wreck Escursioni iscritte al Registro delle G.T. della R.A.S., nel rispetto della L.R. 20/2006 e L. 97/2013