Escursioni all’Isola di Mal di Ventre

Hai mai visitato la Penisola del Sinis?
Con Sea Wreck Escursioni , vivi un’esperienza unica di snorkeling e escursioni in gommone tra la Penisola del Sinis e l’Isola di Mal di Ventre, nel cuore dell’Area Marina Protetta del Sinis

Scopri la Penisola del Sinis e l’Isola di Mal di Ventre con Sea Wreck Escursioni


Non un transfer ma un’esperienza esclusiva per:

✔️ Ammirare le acque cristalline del Sinis
✔️ Scoprire la storia delle coste e le loro trasformazioni negli ultimi 50 anni
✔️ Esplorare i magici fondali granitici
✔️ Conoscere la storia dei relitti sommersi
✔️ Visitare Tharros dal mare
✔️ Goderti tintarella e tuffi in un piccolo paradiso naturale

  • relitto del joyce
  • Penisola del Sinis e Isola di Mal di Ventre

Dettagli escursione

📅 Periodo: Dal 10 giugno al 30 settembre
Durata: 6 ore
🏊 Attività: Circumnavigazione della Penisola del Sinis e Tharros, snorkeling ai relitti (con maschera, pinne e boccaglio – da indicare in fase di prenotazione), soste bagno, sosta all’Isola di Mal di Ventre (2-3 ore)
📍 Imbarco: Direttamente da Mare Morto (clicca QUI). – 👣 a bordo: Si viaggia a piedi nudi
📆 Partenze: Tutti i giorni previa prenotazione e condizioni meteo favorevoli.

✔️ Cosa portare con te: Costume da bagno, telo mare, crema solare, acqua, snack

Prenota qui sotto la tua esperienza:

Calendario Escursioni

Autorizzo il trattamento dei dati personali. Per maggiori informazioni leggere la Privacy Policy

i campi contrassegnati con * sono obbligatori

Continua a leggere per scoprire le tappe:

Tharros via Mare

Un vero e proprio viaggio nella storia antica e dal gommone, diciamocelo, la prospettiva è straordinaria!
Le rovine sembrano emergere dal mare, e, come in un salto nel tempo, possiamo immaginare antiche navi che attraccavano qui, portando storie e tesori da mondi lontani.

Circumnavigando la Penisola del Sinis, vedremo le rovine nuragiche del primo insediamento, i resti della città di Tharros prima fenicia e punica, poi romana e bizantina e infine medievale.

Nuraghi, centri commerciali, terme, fontane, templi e perfino cattedrale e un battistero e il tutto cullati dal dondolio del mare!

Vabbè, che te lo diciamo a fare, una vera pacchia!

Se prenoti il tour personalizzato con la nostra guida turistica (sempre e solo il giovedì) puoi conoscere questo sito archeologico e qualche interessante aneddoto sulla Sardegna medievale e poi spagnola 😎

Un sito che si rivela per la sua posizione strategica e che per secoli ha rappresentato la sua fonte di vita e difesa.


Isola di Mal di Ventre

Situata a circa 23 km da Tharros, l’Isola di Mal di Ventre con i suoi 0,80 km² custodisce una ricchezza naturalistica straordinaria.

Qui, infatti, nidificano diverse specie di uccelli marini e piccoli mammiferi.

Per non parlare delle sue spiagge bianche e di un piccolo nuraghe che ci testimonia una frequestazione dall’età del bronzo!
Se non sei tip da spiaggia, beh ti indichiamo un piccolo hiking verso la costa ovest e rimarrai esterrefatt da quelle rocce che cadono a picco sul mare che ogni anno sono modellate da “zio Maestrale”.

E attraverso lo snorkeling guidato della Sea wreck escursioni potrai ammirare meravigliosi fondali marini dove si alternano sabbia bianca, granito e praterie di posidonia, un habitat perfetto per pesci, molluschi e crostacei.


I Relitti Storici


Sin dai tempi antichi questo tratto di mare era interessato da un imponente traffico commerciale e il naufragio era spesso “dietro l’angolo”

Grazie all’archeologia subacquea possiamo narrare di un importante ritrovamento oggi conservato nel Museo di Cabras ma nei fondali abbiamo altri due interessanti relitti che potrai visitare con lo snorkeling guidato.

Ti stiamo parlando del

Relitto del Vaporetto

Questo relitto si trova a sud -est Isola di Mal di Ventre a circa 18 metri di profondità

Grazie ai documenti d’epoca sappiamo che si trattava di una piccola nave a vapore utilizzata per il trasporto di persone e merci tra Oristano e Alghero prima della Seconda Guerra Mondiale.

 Caratteristiche:

  • Lungo circa 25 metri e largo 4 metri
  • Osservabile dall’alto: Un’esperienza di snorkeling unica, con una prospettiva suggestiva che puoi ammirare dalla superficie del mare.

Relitto di Seu

 Qui siamo vicino all’Oasi di Seu

 Storia e Caratteristiche:

  • Situato nei pressi dell’Oasi di Seu, in un’area caratterizzata da fondali ricchi di flora e fauna marina.
  • Si tratta probabilmente un vecchio rimorchiatore affondato in circostanze poco documentate.
  • Il relitto è vicinissimo alla costa e ci regala dei paesaggi di ineffabile bellezza che vi faremo scoprire attraverso lo snorkeling.

Clicca qui per rileggere i dettagli e prenotare la tua esperienza


Tour Adatto a Tutti!

L’escursione all’Isola di Mal di Ventre e il tour in gommone nella Penisola del Sinis è perfetta per famiglie, bambini, adulti e senior, anche per chi non è un nuotatore esperto.


Le escursioni si svolgono tutti i giorni, con un numero minimo di 4 partecipanti e la prenotazione prevede l’iscrizione all’associazione Sea Wreck escursioni.

Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, l’escursione avrà un costo forfettario o sarai ricontattat* per una data alternativa.

E se volessi un focus sulla storia della Penisola del Sinis?

Abbiamo pensato anche a questo: se siete un gruppo min 4 max 10 persone contattati su whatsApp per organizzare una esclusiva, un mix tra storia, archeologia e, ovviamente, tanto tanto mare cristallino!

I tour sono progettati – organizzati – gestiti dalle Guide Turistiche abilitate dell’associazione Sea Wreck Escursioni iscritte al Registro delle G.T. della R.A.S., nel rispetto della L.R. 20/2006 e L. 97/2013