Escursioni sul Lago Omodeo

Hai mai immaginato di visitare il Lago Omodeo in gommone?

Beh noi si!

Anzi abbiamo proprio creato una escursione in gommone alla scoperta del lago artificiale più grande d’Italia.

Un tour esclusivo e unico 

  • per osservare l’imponente diga di Santa Chiara
  • per conoscere l’età nuragica che si è sviluppata attorno al fiume Tirso
  • per ammirare e contare tutte le tonalità di verde della vegetazione attorno al Lago
  • per sbalordirci di fronte all’immensa bellezza delle pareti in trachite 

Dettagli Tour:

📅 Periodo: primavera – autunno (in base al livello del lago)
Durata: 60 minuti
🏊 Attività: navigazione in gommone sul Lago Omodeo
📍 Imbarco: pontile San Serafino
Si consiglia di indossare giacca scacciavento

PRENOTA QUI

Ma, nello specifico, perché devi assolutamente prenotare questa escursione?

Le rive del Tirso un tempo ospitavano numerosi insediamenti nuragici e, nonostante l’invaso, qualcosina riusciamo a intravederla in gommone.

In effetti, grazie agli studi e ai rilievi della soprintendenza, sappiamo che il Lago Omodeo ha sommerso diversi nuraghi.

Questa è la prova di come questo luogo fosse strategico e centrale per la vita sin dall’età nuragica ma non sottovalutato nemmeno nel Medioevo.

Cosa puoi includere nella tua escursione?

Puoi scegliere e creare la tua combo personalizzata con

il Santuario nuragico di Su Monte

Quando, nel 1918, iniziarono i lavori per la costruzione della Diga di Santa Chiara, la valle del Tirso subì una trasformazione a dir poco rivoluzionaria e fu necessario intervenire per non perdere una delle testimonianze più importanti dell’arte romanica in Sardegna:

la chiesa di San Pietro di Zuri.

Sempre sulla riva destra del Tirso, è presente un’altra chiesa romanica attorno alla quale è sorto 

il novenario di San Serafino

Anche lui è testimonianza di una storia fantastica!

Per prenotare la tua esperienza con la Sea Wreck

Tour Adatto a Tutti!

Perfetto per famiglie, bambini, adulti e senior.


Escursioni su richiesta

Se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti, l’escursione avrà un costo forfettario o sarai ricontattat* per una data alternativa.

I tour sono progettati – organizzati – gestiti dalle Guide Turistiche abilitate dell’associazione Sea Wreck Escursioni iscritte al Registro delle G.T. della R.A.S., nel rispetto della L.R. 20/2006 e L. 97/2013