Lo Snorkeling: curiosità

Sai cos’è lo Snorkeling?

Prima un po’ di teoria:

Lo snorkeling è un’attività acquatica che consiste nel nuotare in superficie o a poca profondità con l’ausilio di:

  • Maschera: per vedere sott’acqua;
  • Boccaglio (o snorkel): un tubo che permette di respirare restando con il viso immerso;
  • Pinne (facoltative): per muoversi più agevolmente in acqua.

A differenza delle immersioni subacquee, lo snorkeling non richiede bombole né attrezzature complesse. È un’attività semplice, adatta a tutte le età, che permette di osservare fondali marini, pesci, coralli e altre forme di vita acquatica restando in superficie.

è un’attività rilassante e adatta a tutti (anche a chi non è un pesciolino provetto)!

Non è una vera e propria immersione perché rimani sul pelo dell’acqua ma puoi ammirare i fondali, il suo ecosistema complesso e, nel nostro caso, i relitti del Sinis.

Non servono certificazioni ma ti consigliamo di farti accompagnare da guide certificate e, modestie a parte, il nostro skipper è tra queste!

Premesso questo, tuffiamoci metaforicamente nell’escursione all’Isola di Mal di Ventre per spiegarti…


Perché abbiamo creato la nostra escursione nel Sinis e a Mal di Ventre?

Beh semplice: è un paradiso.

Entriamo nel dettaglio:

  • Ti portiamo in baie incontaminate
  • L’acqua è limpida e cristallina
  • I fondali, poco profondi, sono ricchi di poseidonia oceanica sono l’habitat naturale per muggini, stelle marine, razze, aragoste, murene, barracuda…
  • Oltre alla poseidonia, accanto all’Isola di Mal di Ventre i fondali sono granitici
  • In questo tratto di mare vediamo i relitti che sono affondati nel secolo scorso.

Ah si, è affascinante come siano diventati le tane di numerose specie marine!

Spesso con la maschera li vedrai uscire da quelle che un tempo erano cabine, vani motore o altri pezzi di scafo.


E perché proprio lo snorkeling?

  • Benessere fisico e mentale: sentirti parte di questo ecosistema ti crea dipendenza dalla bellezza
  • Contatto con la natura: osservare da vicino la fauna marina in un ambiente protetto rende l’esperienza unica e consapevole.
  • Adatto a tutti: la nostra guida esperta rende l’esperienza fattibilissima anche per chi non ha grande dimistichezza

Ecco, abbiamo cercato di racchiudere una esperienza non solo mare dove non manca una sosta nelle spiagge dell’Isola ma senza perderti le bellezze che questa area marina può vantare!

Se ancora non hai prenotato la tua escursione all’Isola di Mal di Ventre,

o clicca qui per conoscere di più sulla nostra proposta